Vuoi un parere legale su una questione che ti riguarda direttamente su quest'argomento? Puoi fissare un appuntamento on line o di persona qui Le Sezioni Unite Civili – pronunciandosi ai sensi dell’art. 363, comma 3, c.p.c. su una questione di particolare importanza sorta a seguito delle decisioni della CGUE, in data 17 maggio 2022 (sentenza in C-600/19, Ibercaja Banco; sentenza in cause...
Elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bergamo25-26-27 gennaio 2023 dalle ore 9,00 alle ore 14,00presso la sede dell'Ordine degli Avvocati via Borfuro n. 11/c Vai a votare!!! Gent. collega, desidero rammentarTi che nei giorni 25-26-27 gennaio p.v. si terranno le elezioni per il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bergamo per il quadriennio 2023 - 2026. Ho appena...
Lo studio resterà chiuso per ferie fino al giorno 27 agosto compreso. Per comunicazioni urgenti si prega di utilizzare la mail: scrivi@avvocatopedone.it
Esclusione - Fondamento - Fattispecie.Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima e di particolare importanza, hanno affermato che nei procedimenti “semplificati” disciplinati dal d.lgs. n. 150 del 2011, nel caso in cui l’atto introduttivo sia proposto con citazione, anziché con ricorso, il procedimento - a norma dell’art. 4 dello stesso decreto - è correttamente instaurato...
Cassazione Civile, SS.UU., 29 luglio 2021, n. 21761 - Pres. Curzio - Rel. Valitutti Sono ammissibili e valide le pattuizioni, inserite nel verbale di separazione consensuale o nelle conclusioni congiunte di divorzio, dirette ad attuare con effetto reale, e non meramente obbligatorio, il trasferimento del diritto di proprietà o di altri diritti reali su beni immobili, tra coniugi, a favore...
CORTE DI CASSAZIONE A SEZIONI UNITE 8 LUGLIO 2021, N. 19427 “In tema di liquidazione del compenso all'avvocato, l'abrogazione del sistema delle tariffe professionali per gli avvocati, disposta dal D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito dalla L. 27 marzo 2012, n. 27, non ha determinato, in base all'art. 9 D.L. n. cit., l'abrogazione dell'art. 636 c.p.c. Anche a seguito dell'entrata in vigore...
Il deposito telematico degli atti processuali si perfeziona quando viene emessa la seconda PEC, ovvero la ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore di posta elettronica certificata, con la conseguenza che la verifica da parte del Giudice della tempestività del ricorso deve avvenire con riferimento a tale momento.