Compensazione pecuniaria – valida la clausola di deroga della giurisdizione nei contratti – ma i consumatori italiani dovranno davvero andare in Irlanda per chiedere la compensazione pecuniaria?

Con la sentenza 8802 pubblicata il 3 aprile 2025 la Corte di Cassazione a SS.UU. ha confermato la validità della clausola attributiva di giurisdizione contenuta nelle condizioni generali del contratto di trasporto, sottoscritto mediante prenotazione online. In linea con la giurisprudenza della Corte di Giustizia UE (CGUE, C-213/18, Guaitoli c. EasyJet; C-94/14, Flight Refund), è stato...

Cass. SS.UU. su clausole abusive nei contratti tra professionista e consumatore

Le Sezioni Unite Civili – pronunciandosi ai sensi dell’art. 363, comma 3, c.p.c. su una questione di particolare importanza sorta a seguito delle decisioni della CGUE, in data 17 maggio 2022 (sentenza in C-600/19, Ibercaja Banco; sentenza in cause riunite C-693/19, SPV Project 1503, e C-831/19, Banco di Desio e della Brianza; sentenza in C-725/19, Impuls Leasing Romania; sentenza in...

Fatture telefoniche non dovute e cellulare malfunzionante: onere della prova e contestazioni gravano sull’utente

Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza 30 ottobre – 15 dicembre 2017, n. 30290 Presidente Amendola – Relatore Vincenti Fatto e diritto Ritenuto che, con ricorso affidato ad un unico, articolato, motivo, M.M. ha impugnato la sentenza del Tribunale di Milano, in data 26 marzo 2016, che ne rigettava l’appello avverso la decisione del Giudice di pace della medesima Città che, a...