Blog

Responsabilità del blogger

Con l’ordinanza n. 17360 depositata il 30 giugno 2025, la Terza sezione civile ha stabilito che il gestore di un blog o di una piattaforma digitale, sebbene configurabile come hosting provider non attivo, è tenuto a rimuovere tempestivamente i commenti illeciti pubblicati da terzi non appena ne acquisisca consapevolezza — anche se tale conoscenza non gli perviene tramite una comunicazione...

Nuovo protocollo spese straordinarie di mantenimento per i figli

Il Tribunale Ordinario di Milano ha recentemente pubblicato le proprie nuove Linee Guida per le spese extra assegno di mantenimento per i figli. Di seguito i punti principali delle nuove linee guida che potrete trovare cliccando su questo LINK Se avete bisogno di chiarimenti o assistenza per specifiche situazioni personali Vi invitiamo a fissare un appuntamento in studio scrivendo una mail a:...

La norma sulle polizze catastrofali è legge

Le polizze catastrofali Le polizze catastrofali, dette anche Cat Nat (ossia, catastrofi naturali) sono contratti assicurativi che tutelano le imprese contro i danni materiali diretti causati da eventi naturali estremi. Gli eventi meteorologici estremi (o EWE) sono fenomeni atmosferici molto intensi e insoliti, che vanno ben oltre quello che consideriamo “normale” per il clima di un...

E’ configurabile il reato di epidemia colposa in forma omissiva

La Suprema Corte di Cassazione a sezioni unite, con una sentenza che farà storia, ha deciso che è configurabile il reato di epidemia colposa in forma omissiva La non configurabilità di tale reato in forma omissiva è stato principio il principale fondamentale in forza del quale tutti i Tribunali italiani (compreso il Tribunale dei Ministri che ha dovuto valutare la condotta dei Ministri in...

Frazionamento del credito – Abuso del diritto e abuso del processo – Configurabilità – Conseguenze – Improponibilità della domanda – Impossibilità di riproposizione di domanda unitaria – Decisione sulla domanda frazionata – Necessità – Regolazione delle spese. Moltiplicazione delle azioni esecutive e pre-esecutive – Abuso del processo – Configurabilità – Conseguenze – Regolazione delle spese.

Le Sezioni Unite civili – pronunciando sulle questioni rimesse dalla Sezione Prima civile con l’ordinanza interlocutoria n. 3643 dell’8 febbraio 2024 – hanno affermato i seguenti principî:«a) in tema di abusivo frazionamento del credito, i diritti di credito che, oltre a fare capo ad un medesimo rapporto di durata tra le stesse parti, sono anche in proiezione iscrivibili nel medesimo...

Trasporto aereo – Domanda di compensazione e risarcimento per ritardo di volo interno – Giurisdizione – Criteri di determinazione – Convenzione di Montreal del 1999, Regolamento CE n. 261 del 2004, Regolamento UE n. 1215 del 2012.

Le Sezioni Unite civili – pronunciando sulle questioni rimesse dalle stesse Sezioni Unite con l’ordinanza interlocutoria n. 20103 del 22 luglio 2024 e, in precedenza, dalla Sezione Terza civile con l’ordinanza interlocutoria n. 5614 del 1° marzo 2024 – hanno affermato il seguente principio: Conformemente a quanto statuito dalla CGUE, sentenza del 7/11/2019, C-213/18, la giurisdizione...

Compensazione pecuniaria – valida la clausola di deroga della giurisdizione nei contratti – ma i consumatori italiani dovranno davvero andare in Irlanda per chiedere la compensazione pecuniaria?

Con la sentenza 8802 pubblicata il 3 aprile 2025 la Corte di Cassazione a SS.UU. ha confermato la validità della clausola attributiva di giurisdizione contenuta nelle condizioni generali del contratto di trasporto, sottoscritto mediante prenotazione online. In linea con la giurisprudenza della Corte di Giustizia UE (CGUE, C-213/18, Guaitoli c. EasyJet; C-94/14, Flight Refund), è stato...

18 marzo 2020 – 18 marzo 2025

Il 18 marzo di cinque anni fa i famosi camion della ormai storica fotografia simbolo della strage causata dal Covid nella provincia di Bergamo passavano proprio davanti al mio studio in via Borgo Palazzo … a distanza di cinque anni il RE È NUDO. È ormai più che chiaro ed evidente che il nostro paese non era pronto ad affrontare un evento pandemico e non aveva messo in campo nessun...

COVID19: disposta l’imputazione coatta dal GIP del Tribunale di Roma

Oggi è una giornata storica per il team dei legali dei familiari delle vittime del Covid19 che da cinque anni portano avanti la battaglia di circa 600 familiari (di tutta Italia) contro le istituzioni (e i loro funzionari) colpevoli di aver omesso di porre in essere tutte le necessarie misure per "contenere" e "limitare" gli effetti devastanti della pandemia del 2020. Finalmente un Giudice, e...

Esecuzione – Interessi – Calcolo

Quesito pregiudiziale ex art. 363 bis cpc posto dal Tribunale di Milano: «se in tema di esecuzione forzata - anche solo minacciata - fondata su titolo esecutivo giudiziale, ove il giudice della cognizione abbia omesso di indicare la specie degli interessi al cui pagamento ha condannato il debitore, limitandosi alla loro generica qualificazione in termini di "interessi legali" o "di legge" ed...